01 October 2020 |
17:00 |
Guardare lo sguardo: osservazioni etiche ed estetiche sul vedere |
|
Guenda Bernegger. Philosopher. (Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana). |
|
|
17:45 |
Pausa Caffe |
|
|
18:00 |
Thauma: L’incantesimo dello sguardo nella pratica medica. |
|
Fabio Gabrielli. Philosopher and anthropologist. (Jean Monnet University, Bari). |
|
|
18:45 |
Quale spazio vi e’ nella cura per l’invisibile? |
|
Massimo Donà. Philosopher. (Universita Vita e Salute, San Raffaele, Milano). |
|
|
19:30 |
Normalità e anormalità: questione di sguardi? Malattie che non si vedono: fibromyalgia. |
|
Chiara Moretti. Anthropologist. (Università Sapienza di Roma – Université de Strasbourg, UMR7367 Dynamiques Européennes). |
|
|
20:15 |
Cena |
|
|
|
02 October 2020 |
08:45 |
Etica visiva e le nuove tecnologie: otteniamo ciò che vediamo? |
|
Pierre Mallia. Physician (University of Malta). |
|
|
09:30 |
Il valore dello sguardo di un bambino malato. |
|
Momcilo Jankovic. Paediatric oncologist (Università Bicocca, Milano). |
|
|
10:15 |
Il tempo della morte: l’ultimo sguardo. |
|
Pietro Grassi. Philosopher (Rome, Italy). |
|
|
11:00 |
Pausa Caffe |